Formine
Ho cominciato a disegnare utilizzando le Formine nel 2019, da quel momento sono diventate il marchio di ogni mio lavoro.
Il nome Formine è nato dalla fantasia di mia sorella. Un giorno, osservando un mucchio di stencils intagliati nella plastica sulla mia scrivania, ha esclamato:
Si può sapere cosa te ne fai di tutte queste Formine?
Avevo sempre chiamato le mie silhouettes semplicemente stencils… ma il nome che lei gli aveva attribuito mi è sembrato immediatamente più giocoso e colorato… Azzeccato.
Elisa Francioli (Ivrea, Torino) è un’artista multidisciplinare ed illustratrice italiana.
A 17 anni si innamora perdutamente di un pittore, lascia i suoi studi scientifici e comincia a disegnare. Pochi anni dopo la sua storia d’amore con il pittore finisce, ma quella con il disegno è destinata a durare più a lungo.
Oggi Elisa realizza illustrazioni per riviste, quotidiani e libri. Ha partecipato e vinto concorsi nazionali come Ventaglio per il presidente, Naviganti Award, People in Mind, Biblioteca giardino in movimento.
Il suo lavoro è stato selezionato in numerose mostre italiane ed estere: Bologna Children Book Fair, Terras Gauda exhibition (Spain), Trnava Poster (Slovakia).
Il suo segno distintivo e la sua tecnica versatile le hanno permesso di lavorare a progetti svariati e di sperimentare differenti linguaggi comunicativi, dalla grafica al design, dall’oggettistica al teatro, alla pittura.
Elisa ama incoraggiare le persone ad usare l’arte come uno strumento utile a servire la comunità.
Nel corso degli anni ha studiato ed approfondito la connessione tra arte, educazione e servizio sociale; crede che il senso artistico-creativo permetta di contribuire alla formazione di un individuo consapevole e possa arricchire il contesto culturale all’interno del quale viviamo.
Dal 2014 insegna le discipline artistiche, promuove laboratori e attività didattiche sulla creatività e il linguaggio dell’illustrazione sia a bambini che adulti.